Visualizzazione post con etichetta lista. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lista. Mostra tutti i post

martedì, settembre 08, 2009

PD presentazione lista

Giovedì 10 settembre alle ore 11.30 presso la sede cittadina del PD a Sanremo, in piazza Colombo, ci sarà una conferenza stampa per la presentazione della lista dei rappresentanti della mozione Marino della provincia di Imperia.Saranno presenti:-Il Coordinatore provinciale della mozione marino: Gianni Oggiana-Il Consigliere Regionale del PD Franco Bonello-Il Consigliere Provinciale del PD Giovanni Trucco-Pietro Mannoni- Segreteria Provinciale- Coordinatore della mozione ad Imperia-Giovanna Baldassarre-Segreteria Provinciale- coordinatrice Mozione Marino a Sanremo-Roberto Rum- Coordinatore mozione Marino a Ventimiglia-Fabiana del Buono- Coordinatrice Circolo Sanremo-centro.

mercoledì, giugno 10, 2009

Intervento del Pdci in merito ai risultati elettorali

Intervento della Segreteria Provinciale del Pdci in merito ai risultati delle recenti elezioni. "Pur nel contesto negativo dei risultati della consultazione elettorale europea, la Segreteria provinciale del PdCI individua elementi positivi e confortanti nei risultati delle elezioni comunali nella provincia di Genova. “Aver dimostrato coerenza” afferma Roberto Delogu, segretario provinciale, “ed esserci presentati autonomamente come Lista Comunista in diversi comuni della provincia in alternativa al PD, ha riscontrato il favore di tanti elettori, stanchi di votare da anni liste civiche di oscura e ambigua composizione. Siamo riusciti ad eleggere sei consiglieri in quattro comuni della provincia genovese; marchiamo la nostra presenza nei consigli comunali di importanti centri quali Campomorone, Serra Riccò e Mignanego; conquistiamo tre seggi a Montebruno dove siamo la seconda lista per numero di voti. “Questi risultati premiano gli sforzi della federazione provinciale del Partito che, per la prima volta dopo venti anni (dallo scioglimento del PCI!), rilancia una presenza politica autonoma dei comunisti in alternativa a sistemi di potere consolidati. I comunisti tornano con molta umiltà tra il popolo con un impegno nuovo e nel tentativo di misurarsi con le realtà locali ed i bisogni urgenti dei ceti più disagiati, lontani dalla politica “politicante” dei salotti televisivi o degli “inciuci sotto banco” per la spartizione di poltrone. Tornando alle europee, Delogu precisa che i risultati a Genova dimostrano una sostanziale risalita dei consensi ai comunisti se raffrontati al fallimentare esito del progetto dell'Arcobaleno di un anno fa' che pure raccoglieva uno schieramento di forze ben più ampio. Qualsiasi tentativo di riproporre, alla luce del risultato delle recenti elezioni, riedizioni più o meno camuffate dell'Arcobaleno e che – tra l'altro - presuppongano un ruolo subalterno al PD, sono inaccettabili ed impercorribili (e per altro già seccamente bocciate dall'elettorato) in quanto rispondenti solo agli interessi di quel ceto politico che ha messo radici anche a sinistra e che ha portato quest'ultima al disastro degli ultimi anni.