
Mercoledì 7 luglio, i partecipanti si trasferiranno ad Imperia, dove visiteranno il Museo dell’Olio Carli e, nel pomeriggio, disputeranno alcune partite nel palazzetto dello sport. Nell’occasione i ragazzi dello Jamborée incontreranno, alla presenza del presidente federale Dino Meneghin, i giovani di Educamp “Scuole aperte per ferie”, iniziativa promossa dal Coni congiuntamente al Miur e al comune d’Imperia.
Sui campi di Piazzale Dapporto, invece, è previsto un pomeriggio di gare con i bambini dei Centri minibasket della provincia.
Tra gli eventi collaterali, si segnalano la serata di “Giochi sui Campi”, iniziativa promozionale per i bambini locali (mercoledì, ore 21, Piazzale Dapporto) e il convegno sull’argomento “Tra il Minibasket ed il Basket” tenuto dal tecnico federale Maurizio Cremonini e dal medico sportivo Guido Marcangeli, a cui sono invitati dirigenti, arbitri, istruttori, allenatori, genitori ed insegnanti (giovedì, ore 21, presso la Sala della Chiesa San Rocco).
Le dodici squadre sono: Lombardia, Toscana/Trento, Marche/Abruzzo (gruppo Imperia White Club); Veneto, Emilia Romagna, Piemonte Valle d’Aosta ( Basketball Blue Planet); Puglia, Campania/Molise, Friuli Venezia Giulia/Sardegna (Liguria Red Band); Liguria/Bolzano, Sicilia/Basilicata, Lazio/Umbria (Sanremo Green Team).
I cinque minicestisti della Liguria (il sesto è di Bolzano) saranno tutti della provincia d’Imperia: Stefano Vallefuoco (Bvc Sanremo), Luca Fossati (Pall.Imperia), Igor Gandolfi (Sea Basket), Matteo Brambilla (Ra.Na.Bordighera), Antonio Stivala (Sc Ventimiglia). L’istruttore Danilo Pionetti è della Pallacanestro Imperia.
Nessun commento:
Posta un commento