
Defilandosi dall’esperienza d’oltre oceano, Alma Swing ha raccolto le basi estetiche di un jazz a corde legato al chitarrismo di Django Reinhardt e alla finesse di Stéphane Grappelli, icone del jazz francese, aprendo alla modernità, attraverso una varietà di programmi e di proposte di spettacolo, i cui contenuti peculiari sono il repertorio, la prassi esecutiva, la strumentazione tipica e la sovrapposizione dell’idioma jazzistico e gitano. Con la silhouette dell’orchestra rétro e un organico acustico in cui rimangono protagonisti le tipiche chitarre manouche ed il violino, Alma Swing interpreta con personalità le suggestioni di un'epoca impresse nel vinile e nella voce dei grammofoni, sottolineando l'attualità e il successo ancora oggi tributati a questa esperienza artistica dalla temperie culturale internazionale.
All'indomani del proprio debutto nell'estate 2004, Alma Swing si è affermata rapidamente emergendo in importanti apparizioni e selezioni. In particolare ha riportato la vittoria nel concorso "Porsche Live - Giovani e Jazz 2005" patrocinato da Porsche Italia, Radio Montecarlo e rivista Musica Jazz, di fronte ad una giuria presieduta da Paolo Fresu.
La band ha collezionato continue di apparizioni nei jazz clubs italiani, anche in palchi di primissimo piano, noverando partecipazioni a festivals e rassegne e realizzazioni di tourneé a livello nazionale come quella in partnership con Porshe Italia.
E’ stata recensita sulla stampa italiana dalla rivista di settore Musica Jazz, per la quale ha inoltre partecipato alla realizzazione di un cd live in allegato al numero di maggio 2006, in una tiratura straordinaria di 25.000 copie.
L’ingresso è gratuito.
Nessun commento:
Posta un commento