Alberto Biancheri, (foto) ex Assessore alle Attività Produttive, imprenditore nel settore floricolo, interviene sulla vicenda della proroga della convenzione Comune/UCFlor per la gestione del Mercato dei Fiori: "Il Commissario Straordinario si sta assumendo la responsabilità morale e politica di un'azione che determinerà un freno allo sviluppo dell'economia più importante per la Città, vanificando il lavoro di molti uffici Comunali e dell'UCFlor, per la ricerca delle condizioni per una miglior nuova convenzione"."La proroga sino a fine settembre - afferma Biancheri - non serve a nulla, in quanto certamente la nuova Amministrazione non avrà il tempo di elaborare la nuova convenzione, a meno che non utilizzi quella già pronta, che lo stesso Commissario Straordinario potrebbe far entrare in vigore. Inoltre bisogna considerare che:1 - la proproga è stata decisa con il parere negativo del Dirigente Responsabile della pratica2 - la proroga sarebbe stata autorizzabile solo se non fosse stato risolto il contenzioso con il Ministero3 - la proroga è inspiegabile perché al momento dell'insediamento il Commissario e il sub-Commissario commentarono favorevolmente il lavoro svolto dagli uffici e dalla parte politica4 - bisognava solo risolvere il problema del canone, che proponemmo di tenere contenuto per non incidere sui costi dei servizi, e quindi per non incidere sui produttoriSecondo me - conclude Biancheri - c'erano tutti gli elementi per concludere il lavoro faticosamente portato avanti e firmare la nuova convenzione. Oggi invece si spinge l'UCFlor a tornare alla convenzione del 1981, ciò non ha senso visto che la nuova convenzione - che avrebbe consentito di incrementare i servizi offerti dal Mercato e avrebbe orientato l'UCFlor ad una gestione più consensuale - era praticamente pronta".La gestione del blog è di natura dilettantistica e non rappresenta in nessun caso una prestazione professionale. Alcune immagini riportate nel sito sono state prese da internet e quindi valutate di pubblico dominio, i proprietari, gli autori , gli editori o qualsiasi altro soggetto avente titolo potrà richiederne la rimozione che verrà effettuata immediatamente. Il blog non rappresenta una testata giornalistica
sabato, marzo 28, 2009
Alberto Biancheri: "La proroga è inspiegabile"
Alberto Biancheri, (foto) ex Assessore alle Attività Produttive, imprenditore nel settore floricolo, interviene sulla vicenda della proroga della convenzione Comune/UCFlor per la gestione del Mercato dei Fiori: "Il Commissario Straordinario si sta assumendo la responsabilità morale e politica di un'azione che determinerà un freno allo sviluppo dell'economia più importante per la Città, vanificando il lavoro di molti uffici Comunali e dell'UCFlor, per la ricerca delle condizioni per una miglior nuova convenzione"."La proroga sino a fine settembre - afferma Biancheri - non serve a nulla, in quanto certamente la nuova Amministrazione non avrà il tempo di elaborare la nuova convenzione, a meno che non utilizzi quella già pronta, che lo stesso Commissario Straordinario potrebbe far entrare in vigore. Inoltre bisogna considerare che:1 - la proproga è stata decisa con il parere negativo del Dirigente Responsabile della pratica2 - la proroga sarebbe stata autorizzabile solo se non fosse stato risolto il contenzioso con il Ministero3 - la proroga è inspiegabile perché al momento dell'insediamento il Commissario e il sub-Commissario commentarono favorevolmente il lavoro svolto dagli uffici e dalla parte politica4 - bisognava solo risolvere il problema del canone, che proponemmo di tenere contenuto per non incidere sui costi dei servizi, e quindi per non incidere sui produttoriSecondo me - conclude Biancheri - c'erano tutti gli elementi per concludere il lavoro faticosamente portato avanti e firmare la nuova convenzione. Oggi invece si spinge l'UCFlor a tornare alla convenzione del 1981, ciò non ha senso visto che la nuova convenzione - che avrebbe consentito di incrementare i servizi offerti dal Mercato e avrebbe orientato l'UCFlor ad una gestione più consensuale - era praticamente pronta".
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento