
Camillo Benso conte di Cavour, che soggiornò a Ventimiglia nel 1828 per sovrintendere ai lavori della fortezza dell’Annunziata, dopo 183 anni torna quindi in città con questa iniziativa che si inserisce nei programmi promossi dalla Città di Ventimiglia per il 150° dell’Unità, che coincide anche con il 201° anniversario della nascita dell’illustre statista e il 150° della morte, avvenuta il 6 giugno 1861.
La Fondazione ”Giuseppe Biancheri”, che ha ideato e organizzato l’evento con il Patrocinio della Città di Ventimiglia e la collaborazione della Sezione Intemelia dell’Istituto Internazionale di Studi Liguri e del Museo Civico Archeologico, ha inteso celebrare tali anniversari con questa nuova iniziativa, che si svolge significativamente nella sede della Fortezza dell’Annunziata, una delle tappe salienti della carriera militare del giovane Cavour, luogotenente del Genio Sabaudo.
La mostra Camillo Benso di Cavour e il suo tempo rimarrà aperta sino al 3 luglio prossimo e sarà visitabile negli orari del Museo.
Mostra: Camillo Benso di Cavour e il suo tempo
Inaugurazione: 25 giugno, ore 15
Aperta sino al 3 luglio
Orari: dal martedì al venerdì ore 9 / 12.30 e 15 / 17
sabato ore 9 / 17
domenica ore 9 / 13
Chiuso il lunedì
INFO: Museo Civico Archeologico “Girolamo Rossi”
Via Verdi 41 - 18039 Ventimiglia IM
Tel./fax 0184.351181 - http://www.fortedellannunziata.it/ - museoventimiglia@libero.it
Fondazione “Giuseppe Biancheri”
via Garibaldi, 13 – 18039 Ventimiglia IM
Tel. 0184 357994 http://www.fondazionebiancheri.it/ erino.viola@gmail.it
Nessun commento:
Posta un commento