mercoledì, marzo 04, 2009

Primo tavolo di confronto all'indomani del Festival della Canzone Italiana

Si è svolta questa mattina (mercoledì 4 marzo), a Palazzo Bellevue, la riunione riguardante le problematiche connesse all’organizzazione del 59° Festival della Canzone Italiana indetta dal Commissario Straordinario del Comune di Sanremo, dottor Umberto Calandrella. (foto)
Sono intervenuti i rappresentanti di Federalberghi, Federturismo, Confcommercio, Confesercenti, Federconsumatori, Casinò spa, Ariston e Sanremo Promotion che, nell’ambito del proprio settore, hanno proposto iniziative e soluzioni per una promozione più incisiva nell’interesse della città.
Il Commissario ha assicurato la piena collaborazione dell’amministrazione, garantendo che si farà interprete delle proposte nei confronti del prossimo governo comunale.
In particolare, il dottor Calandrella ha così aperto la riunione:«Sanremo è una città ricca di risorse, che devono essere sfruttate appieno. Per questo è importante organizzare eventi di richiamo sin dalla settimana precedente il Festival come mostre, intrattenimenti, concerti. Si potrebbe così creare la giusta atmosfera di richiamo per allungare la presenza turistica nella nostra città.Per noi questo Festival è andato bene: Sanremo ha risposto con entusiasmo alle iniziative collaterali organizzate dal Comune a costo zero. Ma si può fare sempre di più, soprattutto in vista del prossimo anno, quando cioè il Festival spegnerà 60 candeline. Il nostro intento è che grazie a incontri come questo si possa discutere insieme sui miglioramenti da apportare in futuro».
Sono stati poi affrontati diversi aspetti tra i quali il potenziamento della struttura e della ricettività alberghiera, l’incremento del turismo congressistico, la possibilità che Sanremo Promotion diventi punto di riferimento per le prenotazioni alberghiere.
«Dobbiamo insistere – aggiunge il Commissario – affinché si faccia “sistema” nell’interesse della nostra città».
E conclude: «E’ stato un incontro molto proficuo che ci ha permesso di riflettere su ciò che è stato fatto durante il Festival e su ciò che si potrà fare in futuro. Su richiesta dei partecipanti, questo tavolo verrà istituzionalizzato con un apposito provvedimento. L’intento, infatti, è che questa linea di confronto possa continuare in occasione dei grandi eventi che verranno programmati nell’arco dell’intero anno».

Nessun commento: