
Avrà inizio venerdì 11 settembre il 5° Raduno di Motor Yacht d’epoca di Imperia, per tre giorni quaranta splendide imbarcazioni troveranno ormeggio nella suggestiva banchina di Calata Cuneo ad Imperia Oneglia.
Ricordiamo che il Raduno è aperto a imbarcazioni a motore d’epoca e classici, oltre a tutti i motoscafi d’epoca varati da almeno 25 anni; è stata creata inoltre una sezione speciale “spirit of tradition” per le barche moderne che per progettazione e materiali di costruzione ricordino lo stile di scafi di un tempo.
Prestigiosa ospite dell'evento la Nave Scuola Palinuro della Marina Militare Italiana, che ha effettuato numerose campagne di addestramento toccando la maggior parte dei porti del Mediterraneo e del Nord Europa. La sua unicità gli ha permesso di prendere parte ai più prestigiosi raduni di imbarcazioni e navi d’epoca. La nave fu varata nel 1934 nei Cantieri Navali di Nantes in Francia e nel 1950 la Marina Militare Italiana decise di acquistare il Palinuro per trasformarlo in Nave Scuola.
Ed ecco il programma di venerdì 11 settembre:
A partire dalle ore 9,00 sono previsti gli arrivi delle splendide imbarcazioni, maestosi yacht d'epoca che attraccheranno alla banchina di Calata Cuneo.
La Cerimonia di Apertura è prevista per le ore 17,30 alla presenza delle Autorità civili, militari e religiose.
Presso l'area Spettacoli (zona ponente della banchina) alle ore 21,30 avrà inizio il concerto dei Blues Willis. Dieci elementi con l'idea di far rivivere le atmosfere dei Gangster movies. L'idea centrale dei live-show è quella di dieci fratelli di Brooklyn, i fratelli Maranzano, che avendo qualche "problemino" in patria, e dovendo restarsene un po' fuori dal “giro”, si trovano in Italia per fare della buona musica, finché le "acque non si saranno calmate". Il gruppo è guidato da Claudio “Greg” Gregori (in televisione: “Le Iene”, “Telenauta 69”, “Mmhhh!” e “Bla, bla, bla”; al cinema: “Tre mogli” di Marco Risi; in radio “Agenzia 610”) il quale canta e suona la chitarra elettrica. L'altro frontman del gruppo è Max Paiella (in televisione “Tintoria” e “Zelig Off”; in radio “Il ruggito del coniglio”). Nel gruppo, oltre agli strumenti abituali, c’è una sezione di cinque fiati (sassofono tenore, sassofono contralto, trombone e 2 trombe). La musica suonata spazia dal jive al surf, dal doo-wop ai cori “a cappella” e dal rock’n’roll al blues; inoltre il gruppo suona anche diversi brani originali composti da Claudio Gregori. I musicisti sono tutti professionisti di alto livello tanto da garantire la bontà della musica eseguita.
Alle ore 22,00 sul Palco degli Spettacoli l'Assonautica di Imperia effettuerà la premiazione della Rari Nantes di Imperia che quest’anno condivide con Genova Nervi e Roma il primato di avere le due squadre di pallanuoto in serie A1. La Rari Nantes Imperia però è l’unica ad avere contemporaneamente anche una squadra di nuoto di primo livello.Sarà presente in banchina lo stand della Rari Nantes Imperia dove verrà presentata in anteprima la nuova campagna per sostenere la squadra “Mettici il cuore. Noi lo facciamo”.
Con l'inaugurazione apriranno anche le mostre presso i Locali dell'Ex Deposito Franco Orari: Venerdì: 17,30/23,00 Sabato e Domenica 10.00/12.30 – 14.30/23.00:
Mostra “I Cantieri Baglietto” dal 1858 ad oggi
Mostra “Mare & Cucina”
Progetto per la valorizzazione del restauro nautico “Il maestro d’ascia del futuro” a cura dell’Istituto Professionale di Stato per l’Industria e l’Artigianato “Guglielmo Marconi”
Sempre nei locali dell'Ex Deposito Franco sarà possibile assistere dal vivo a diverse lavorazioni artigiane: la scuola di nodi, la costruzione delle nasse e la lavorazione di remi a partire dal legno.
Sulla banchina di Calata G.B.Cuneo esposizione di motoscafi e racers d’epoca a cura del Museo della Nautica di Marina degli Aregai ed Annullo Postale a cura di Poste Italiane – Direzione Provinciale di Imperia.
A cura del Comune di Imperia presso la Sala Mostre della nuova Biblioteca Civica di Imperia di Piazza De Amicis “Mare da leggere”: 100 titoli di narrativa per grandi e piccini. Orario 17.00/23.00