Pagine

mercoledì, marzo 18, 2009

Teatro: "Bello di papà" con Vincenzo Salemme

Giovedì 19 marzo, ad Alassio, alle ore 21.00, nel Palalassio L. Ravizza, Vincenzo Salemme sarà lo straordinario interprete dello spettacolo "Bello di papà", inserito nella stagione teatrale, promossa dall’Assessorato al Turismo e alla Cultura del Comune di Alassio, nell’ambito del circuito provinciale "La Riviera dei Teatri – Provincia di Savona".
"Bello di papà spiega Vincenzo Salemme "è una commedia scritta una prima volta nel 1996 e destinata ad una coppia di comici con cui avevo in progetto di collaborare. Io ne avrei curato anche la regia ma non vi avrei preso parte in veste di attore. Per una serie di motivi la commedia non vide mai il palcoscenico. Rimase come si suol dire "nel cassetto".
L’anno scorso dovevo decidere lo spettacolo da realizzare in questa stagione e mi capitò di rileggere questo copione del 1996. Mi piacque molto il soggetto intorno al quale si svolgeva la vicenda, ma sentii l’esigenza di rimetterci le mani per rendere quello stesso spunto più completo, più articolato, più adatto insomma ad una vera e propria compagnia teatrale. Era una commedia con cinque personaggi, oggi ne ha undici. Quella faceva ridere, questa pure (si spera!).
Si parla di un uomo (Antonio) che ha paura di crescere, di prendersi la responsabilità che la vita da adulto impone: consolidamento del rapporto con la fidanzata Marina, un figlio... Lui non ne vuole sapere, Marina spinge per convincerlo. Un giorno succede che il miglior amico di Antonio, Emilio, ha una grave crisi depressiva che gli fa perdere il lavoro e lo mette in ginocchio. Uno psicanalista da strapazzo convince il povero Emilio che il suo problema nasce dalla mancanza della figura paterna (Emilio è orfano dall’infanzia) nel momento cruciale del suo sviluppo di uomo. Quindi lo cura con ipnosi e sedativi riportandolo indietro nel tempo.
Emilio adesso si comporta come un bambino e in queste condizioni si presenta a casa di Antonio. Perchè proprio a casa di Antonio? Perchè non ha nessun altro che possa fargli da padre!!! Inizierà così una girandola di colpi di scena con scambi di ruolo dove i figli non sono più figli e i padri hanno paura di essere padri. Con mamma e parenti a difendere i soldi di famiglia e famiglie che si sfaldano con l’arrivo dei falsi bimbi. E la maturità sembra sempre più allontanarsi dall’unico vero bambino, il povero Antonio."
Sul palco, accanto a Vincenzo Salemme, ci saranno Yuliya Mayarchuk, Giovanni Ribo’, Massimiliano Gallo, Domenica Aria, Rosa Miranda,
Antonio Guerriero, Adele Pandolci.
Le scene sono di Alessandro Chiti, i costumi di Mariano Tufano e le musiche di Antonio Boccia.
Fuori abbonamento, Venerdì 20 marzo, Nudo con un coltello chiuderà la stagione teatrale alassina. Protagonista dello spettacolo di danza contemporanea sarà Carlo Ponta, accompagnato dalla Compagnia Progetto Danza Alassio.
L’incasso è interamente devoluto all'associazione culturale La corte di Sofia

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.