
Ad accendere il fine settimana sportivo sarà la Finale del Campionato Italiano di Bocce, serie A, che si svolgerà il 21 e 22 marzo nell’impianto sportivo del Bocciodromo (Via Alba).
La manifestazione, promossa sotto l’egida della Federbocce, vede l’organizzazione della Bocciofila Loanese con il contributo e il patrocinio dell’Assessorato allo Sport del Comune di Loano.
Sono quattro le formazioni che si sono qualificate per la kermesse boccistica: Tubosider Asti, Gsro Brb Ivrea, San Daniele Dok Dall’Ava e Chiavarese Caudera.
Gli abbinamenti, in base alla classifica della regular season, vedono il confronto, sabato 21 marzo, tra Tubosider e Chiavarese Caldera e tra Gsro Brb Ivrea e San Daniele Dok Dall’Ava. Le formazioni vincenti si qualificheranno per la finalissima di domenica 22 marzo. Nelle due giornate di gara gli incontri prenderanno il via alle ore 14,00. Le prove in tutto sono otto per un totale di sedici punti: tiro rapido staffetta, combinato, tiro di precisione, tiro progressivo, due prove a coppie, individuale e terna.
Nella semifinale (sabato 21 marzo), in caso di parità, passerà il turno la squadra che meglio si è classificata nel girone unico iniziale. Nell’incontro di finale (domenica 22 marzo), in caso di pareggio, si effettuerà lo spareggio. La vincente si aggiudicherà lo scudetto 2009. Le due formazioni finaliste, parteciperanno di diritto alla Coppa Europa di Club 2009.A coordinare la manifestazione sarà Andrea Lombardi. Arbitri di gara saranno Bruno Costamagna, Vanni Boscain, Antonio Paggi Stefano Trinchero.
Tra le novità del 2009 c’è l’inserimento nel calendario degli eventi sportivi loanesi di una nuova manifestazione dall’alto profilo tecnico. Si tratta della Prima Prova di Campionato Italiano Trial, in programma domenica 22 marzo, organizzata dal Moto Club Loano Trial Team.
Il Campionato Italiano Trial è composto da 8 prove a cui possono partecipare tutti i piloti in possesso di licenza valida per l’anno in corso rilasciata dalla FMI, delle categorie Master, Femminile, Junior, Senior, Export, Internazionali (piloti Expert e piloti stranieri).
Il calendario vede l’articolarsi delle prove, tra Marzo e Ottobre, in diverse regioni d’Italia dal Nord al Centro Sud, con la caratteristica di portare il Trial il più vicino possibile ad un vasto pubblico.
La strategia, fortemente voluta dalla FMI e condivisa dal MC Loano Trial Team è quella di promuovere la conoscenza del trial e dello spettacolo che offre, scegliendo di portare le prove tricolori in aree cittadine, dove più semplice è l’accesso per il pubblico. Alla fine del Campionato, in base ai migliori risultati si proclamerà il nuovo Campione Italiano di ogni categoria esclusa Internazionali.
Oltre centoventi sono i partecipanti iscritti alla gara. Si tratta dei migliori piloti professionisti, tutti giovani di grande talento che si prodigano nell’Italiano Trial.
Si preannuncia una competizione decisamente importante, sia per gli interessi di classifica, che per i numerosi cambi di casacca avvenuti nell’anno in corso.
Le principali testate televisive e giornalistiche del settore hanno aderito all’evento.
Alla manifestazione parteciperà con una delle sue performance mozzafiato l’inviato di "Striscia la notizia" Vittorio Brumotti, anche lui pluricampione del mondo.
Ad arricchire il fine settimana sportivo sarà Domenica 22 marzo il Campionato Regionale di Acrobatica Maschile e Femminile, che si svolgerà nel Palazzetto dello Sport.
La gara, organizzata dalla A.S. Loano Gym prenderà il via alle ore 10.30 e proseguirà per l’intera giornata. Gareggeranno 170 ginnasti.
Le atlete saranno impegnate fino alle 19.00 in più di una prova. Per la società loanese sarà presente la campionessa italiana Borrello Eloise ed il piccolo campione italiano Ricci Christian.
Completa il programma il Torneo "Evolution" (21/22 marzo) organizzato dal Tennis Club Loano, gara maschile e femminile under 10.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.