
Via questa mattina, sul campo ippico del Solaro, del
, concorso internazionale di equitazione organizzato dalla Società Ippica Sanremo.In lizza ci sono un centinaio di cavalieri in rappresentanza di otto stati: Belgio, Brasile, Francia, Slovacchia, Serbia, Svizzera, Bulgaria, Monaco e Italia.Per la Sis sono in gara Amaral Rafael Rodrigues, Alessia Adené, Maddalena Valenzano Menada, Chiara Foschini, Edoardo Biancheri, Lorenzo Semeria, Priscilla Pizzi, Giulia Alessi.E arrivano anche i primi risultati. Nei Cavalli di 6 anni primo Andrea Bartoletti, su , davanti al brasiliano Rafael Amaral Rodrigues, tesserato per la Sis Sanremo dove svolge anche attività di istruttore. Rafael è fresco reduce dalla vittoria nel Campionato italiano per istruttori. Ha montato . Terzo Andrea Bassan. Ancora Rafael Rodrigues ha ottenuto, in questa cateporia, il quarto posto su .Nella C135 Barbara Scarpa, su ha superato per soli 51 centesimi di secondo Andrea Bartoletti. La Scarpa, milanese, è del Centro ippico milanese. Terza la slovacca Chubyba Bronislav. Quindi Andrea Cubattoli e, quinto, Luca Aicardi, del Country Club Garlenda, figlio del vicesindaco di Alassio.Piena soddisfazione, in senso alla Sis, per la del concorso. E anche se è presto per i pronostici, c'è da prendere atto che, contrariamente ad altri concorsi internazionali di Sanremo dove gli stranieri facevano quasi da padroni assoluti, per il momento si sono registrate soltanto vittorie italiane.Fra le curiosità, la presenza, ancora una volta a Sanremo, di Uliano Vezzani, considerato in questo momento il migliore direttore di campo (addetto anche al tracciato dei percorsi) di tutta Europa. Era a Sanremo un mese fa. Quindi è stato in Inghilterra, Francia, Austria, Belgio. Ora è tornato in Italia, per il concorso di Sanremo. Dopodiché partirà per il Brasile.Le gare proseguono per tutto il giorno. L'ingresso è libero.