
“Queste manifestazioni estemporanee producono poco – ha detto Giacomo Mercurio (Co.Ge.Ba.) - C’è bisogno di una serie programmazione turistica concertata dal Comune con tutti i settori del turismo, balneari, albergatori e tutte le Associazioni. Quello che noi chiediamo da tempo senza essere minimamente ascoltati. Non c’è bisogno di Sanremo Promotion per fare una grigliata”.
Il nostro progetto di programmazione turistica prevedeva appuntamenti serali (dalle 20.30 alle 00.00) dislocati nelle 5 zone balneari di Sanremo e per tutto l’arco dell’estate. Ogni zona, secondo quanto esposto ad inizio febbraio, avrebbe sviluppato intrattenimenti di vario genere: musicale, teatrale, ludico/sportivo, culinario, richiamando un notevole numero di persone. Naturalmente si chiedeva la collaborazione, non economica ma di coordinamento e di regia, dell’Amministrazione Comunale, assieme alle forze dell’ordine e alla Capitaneria di Porto.
“Visto il periodo di crisi e di caduta di immagine dovuta ai fatti dell’anno scorso – aggiunge Cesare La Bozzetta (Presidente della Fiba – Confesercenti) - ogni iniziativa è sempre buona, ma ritengo che sia molto più utile lavorare tutti assieme Associazioni e Amministrazione per poter meglio programmare una seria stagione turistica. Poi se c’è qualcuno che vuole lavorare in altro modo, trovo questo metodo poco utile, serve solo a dividere ulteriormente la categoria”.
Dopo la presentazione del 2 febbraio ne avrebbe dovuto seguire un altro per discutere nel dettaglio del progetto, ma il Comune non si è più fatto vivo. E' per questo che abbiamo letto con ancora maggiore stupore la presentazione dell'iniziativa “Blue Summer Event”.
“Manca una seria e concertata programmazione turistica per la città di Sanremo – conclude Giovanni Canale (Presidente Oasi – Confartigianato) - L’Amministrazione dovrebbe svolgere il compito di coordinare e coinvolgere tutti gli operatori del settore in una seria politica turistica. “Notti Blu” era un piccolo progetto che partiva da noi operatori e che doveva essere discusso, modificato, corretto con l’aiuto del Comune e Sanremo Promotion e invece così non è stato. Direi l’ennesima occasione perduta per fare turismo sul serio”.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.