
All’insegna dello slogan “Alassio, una spiaggia da vivere tutto l’anno”, Bagnini e Turisti saranno i protagonisti dell’originale competizione. Sono già quaranta gli iscritti, ma se qualcuno volesse ancora partecipare, basta presentarsi con sci e scarponi e costume da bagno.
Il primo classificato tra i bagnini vincerà un soggiorno per 2 persone presso il Villaggio dei Fiori di Limone Piemonte, mentre per il primo classificato tra i turisti ci sarà in palio un soggiorno presso il Residence Firenze o Terrazze di Alassio.
Per i primi 10 migliori classificati in premio ci saranno SKI PASS della stagione sciistica 2010/11 a Limone Piemonte e ingressi omaggio per la visita alle Grotte di Toirano.
La spiaggia sarà trasformata in un villaggio “snow fun”, con tanto di animazione e super mascotte (Alessio di Alassio, Yeti, Aircopio e Mr. Bagnino).
Il programma della manifestazione prevede, oltre alla gara di sci di fondo, l’esibizioni con i bastoni da nordic walking, racchette da neve.
“La Marina di Alassio” dice il Presidente Vincenzo Zarillo “torna a collaborare con l’Assessorato al Turismo e alla Cultura, sostenendo un evento della primavera 2010. “Alassio on the beach” offrirà alla nostra città un’ottima occasione di visibilità, promuovendo quella che è la nostra principale attrazione turistica: la spiaggia. Tutto l’anno, i turisti che giungono ad Alassio, si ritrovano sull’arenile, che offre uno spazio sicuro di gioco per i bambini, aree attrezzate per godere del sole e una lunga battigia che è luogo ideale per passeggiate e jogging.”
L’iniziativa avrà un importante scopo benefico, saranno, infatti, raccolti fondi a favore del Comitato Ligure dell’AIRC (Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro).
“L'Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro,” spiega il Presidente del Comitato Ligure prof. Victor Uckmar, “dall'anno della sua fondazione è sempre impegnata a promuovere la
ricerca oncologica nel nostro Paese e si è progressivamente ampliata, fino a contare oggi 17 Comitati Regionali e quasi 2.000.000 di Soci. L'attività di AIRC consiste nel raccogliere ed erogare fondi a favore del progresso della ricerca oncologica e nel diffondere al pubblico una corretta informazione in materia. I fondi raccolti vengono annualmente distribuiti a favore di progetti di ricerca e di borse di studio ritenuti validi per contenuti scientifici dal Comitato Tecnico-Scientifico AIRC, composto da scienziati oncologi provenienti da tutta Italia, affiancati nel lavoro di valutazione e selezione da oltre 250 ricercatori europei e americani.
Sono già stati fatti importanti passi avanti nell’ambito della ricerca ma, ovviamente, c’è ancora molto da fare.
Il ruolo di ogni singolo Comitato è fondamentale ed è quello di organizzare, iniziative con l’obiettivo di raccogliere fondi destinati alla ricerca oncologica. Ringraziamo Alassio per la generosità, già dimostrata in passato, che si conferma con questa iniziativa.”
Nessun commento:
Posta un commento