Visualizzazione post con etichetta ciaspolata. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ciaspolata. Mostra tutti i post

lunedì, aprile 12, 2010

LE FOTO DI ALASSIO SCI DI FONDO ON THE BEACH 11 APRILE 2010




Una grande giornata di sport per la più singolare delle manifestazioni.
“Alassio On The Beach” , nasce una nuova moda di fare sport !
L’evento si è svolto con incredibile successo davanti ad un pubblico numeroso e incredulo ma felice di aver vissuto a questo evento storico.
Più di 50 partecipanti tra turisti, bagnini e sportivi di Limone Piemonte hanno dato vita alla 1° Edizione di Alassio Sci di fondo on the beach.
Tutto è incominciato con un esibizione di “ciaspole”, più di tra 30 temerari in gara si sono dati battaglia a colpi di racchette, tutti vincitori e tutti hanno portato a casa uno SKI PASS valido per la stagione 2010/2011 a Limone Piemonte.

Non sono mancati i cerimonieri grazie ad una goliardica apertura di personaggi istituzionali come il Sindaco di Alassio e Consigliere Regionale Marco Melgrati, il duo del Centro Antitarocco di Striscia La Notizia Luca Galtieri e il Mago di Az, Filippo Paci da Uomini e Donne, Renzo Sinacori comico e attore cinematografico, Bottero Margherita e Tosello Caterina, campionesse storiche della nazionale Italiana di sci di fondo e naturalmente la nostra madrina d’eccezione: Celina Seghi, 91 anni pluridecorata campionessa italiana, olimpica e mondiale.
Una felice collaborazione che ha visto protagoniste due località turistiche estreme Alassio e Limone Piemonte, un gemellaggio che nasce sotto il segno dello sport e del divertimento.
Il clou della manifestazione è stato quando tutti i protagonisti in gara erano al “cancelletto di partenza”, un goliardico bagnino in stile anni 30 munito di pistola a salve dava lo start alla gara, il risultato è stato un’esilarante partenza al fulmicotone ed il pubblico entusiasta sosteneva i rampanti protagonisti con applausi esterrefatti.
Risultati finali: 1° class. Categoria turisti, Pesce Gianfranco 52 anni di Genova, (vince una settimana vacanza al Residenze Firenze – Terrazze di Alassio) 1° class. Categoria Bagnini, Ferrari Barusso Lorenzo, 16 anni di Alassio, (vince un week end presso il villaggio dei Fiori di Sanremo), 1° class. Donne, Tarello Cristina, 48 anni di Alassio (vince un week end presso il Residence Limone a Limone Piemonte) … VINCITORE ASSOLUTO: PESCE GIANFRANCO 52 ANNI DI GENOVA (consegnano il trofeo ufficiale 1° edizione, il Sindaco di Alassio Marco Melgrati , l’Assessore al Turismo e Cultura di Alassio Monica Zioni e gli Assessori di Limone Piemonte Michele Blangero e Antonella Mariotti).
Gemellaggio riuscito con tanto di consegna di un piatto istituzionale Città di Alassio a tutti i protagonisti di Limone Piemonte dal Comune alla Proloco a Bottero SKI e Scuola sci Limone, Riserva Bianca Limone Piemonte, Scuola Sci di Fondo Limone Piemonte e soprattutto la preziosa collaborazione di Baraonda staff. nella persona di Fabio Benza.
L’evento è stato organizzato dalla Marina di Alassio SPA in collaborazione con l’Assessorato Turismo e Cultura del Comune di Alassio, Associazione Albergatori Alassio e Laigueglia, Associazione Bagni Marini Alassio e la Società Nazionale di Salvamento.
Ideazione e direzione artistica Eccoci Eventi nella persona di Marco Dottore, Luca Galtieri, Roberto Capra e Simona Casagrande.
Un evento a scopo benefico a favore dell’AIRC (Associazione Italiana per la ricerca sul cancro) … tutti insieme per una giusta causa !
Le fasi salienti della manifestazione sono state riprese dalle telecamere di Studio Aperto, che ha realizzato un servizio andato in onda nell'edizione odierna.

sabato, febbraio 13, 2010

Solidarietà e Ciaspolata con tanta neve




Continua il progetto “ SOLIDARIETA’ “ iniziato dal Club Alpino Italiano di Sanremo nel 2007, questa volta con una ciaspolata ( racchette da neve) organizzata domenica scorsa con l’Associazione l’ AQUILONE di Sanremo, che opera nel campo dei diversamente abili, e l’Unione Italiana Ciechi sezione di Imperia.
I partecipanti alle ore 7,30 del mattino si sono ritrovati alla Torre Saracena di Sanremo con destinazione Rifugio Franco Allavena (m. 1545), situato in località Colla Melosa, nel Comune di Pigna (Imperia) nelle Alpi Liguri.
La giornata era perfetta, 20 cm di neve fresca, una temperatura gradevole senza vento, una vista magnifica sul mare illuminato dal sole, un cielo azzurro senza una nuvola, hanno contribuito ad annullare quelle poche difficoltà e perplessità iniziali di quelli che non avevano mai usato le ciaspole. Tutto si è svolto con naturalezza ed ognuno ha vissuto, con piacere e soddisfazione, questa bella giornata. Partiti dalla Colla della Melosa, i ventiquattro partecipanti hanno percorso il sentiero innevato diretti verso Cima Marta. Dopo 2,30 circa di cammino diciotto dei ventiquattro partecipanti stanchi ma soddisfatti, si sono fermati alla Sella d’Agnaira (m.1869) a godersi il sole, la spettacolare vista della Corsica e dopo un buon panino sono ridiscesi per l’itinerario di salita, concludendo la giornata al Rifugio Allavena.
Nel Club Alpino Italiano non siamo solo “alpini”, noi abbiamo avuto la fortuna, il privilegio di aver capito che la montagna ci può aiutare a trovare innanzitutto un nostro equilibrio e che possiamo poi trasmetterlo, insieme alle emozioni, ad altri che hanno percorso sentieri diversi dai nostri. Il CAI è un ente fondamentale per progetti di questo tipo, perché la montagna è uno strumento straordinario di supporto alla solidarietà e alleanza tra psiche e natura.
Ringraziamo vivamente per la collaborazione i volontari e la Presidente dell’Aquilone, Marilena Sacchetti e il Presidente dell’Unione Italiana Ciechi, Cesare Longordo.

giovedì, gennaio 07, 2010

VALLE STURA: IL 24 GENNAIO UNA GIORNATA DI SPORT DAVVERO PER TUTTI!

Sarà una giornata di sport dedicata a tutti quella che gli organizzatori della Valle Stura Sport vorranno proporre a tutti quelli che arriveranno a Festiona in Valle Stura domenica 24 gennaio. Sci fondo e Racchette da neve.
Si parte alle 9,30 con la “33^ Promenado della Valle Stura”, storica granfondo cuneese inserita nel calendario nazionale della Federazione Italiana Sport Invernali, gara di sci nordico sulla distanza di 50 km su un unico tracciato che da quest’anno è perennemente percorribile, che riconosce la Valle Stura come il comprensorio sciistico dello sci di fondo più esteso della Regione Piemonte. La gara sarà aperta a tutti sia agli agonisti in possesso della tessera fisi sia per gli appassionati amatori dello sci di fondo che vorranno confrontarsi con i più esperti. Pacco gara garantito ai primi 150 iscritti comprendente uno stick innovativo di paraffina che permette di sciolinare a freddo fino a 15-20 volte lo sci, buoni sconto, prodotti alimentari e molto altro ancora. Alle 11.00 sarà la volta della 1^ Ciaspolata della Valle Stura, gara agonistica e passeggiata non competitiva con racchette da neve; la disciplina sportiva che alle prossime Olimpiadi invernali diventerà anche “Sport Olimpico”. Testimonial d’eccezione Marco Olmo, il personaggio cuneese dalle performance della corsa più estrema. La manifestazione si disputerà sulle celebri e famose piste da sci di del Centro Fondo di Festiona su un facile tracciato di circa 5 - 6 km. A tutti i primi 350 iscritti il comitato organizzatore a garantito un omaggio veramente sostanzioso composto da un paio di calze sportive termiche adatte per gli ambienti invernali, buoni sconto, prodotti alimentari, integratori salini e un altro gadget a sorpresa. A fine manifestazione verrà anche distribuito un ricco rinfresco di fine gara e ricchi premi a sorteggio sia per gli agonisti che per gli amatori. Particolari pacchetti sconto per gruppi di almeno 15 persone, i bambini sotto i sette anni usufruiranno dell'iscrizione gratuita.