Visualizzazione post con etichetta casa famiglia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta casa famiglia. Mostra tutti i post

giovedì, gennaio 07, 2010

A Villa Ormond si svolgerà la "Giornata di sensibilizzazione all'Affido Familiare"



L'Associazione ‘Progetto Famiglia’ Onlus di Nazzareno Coppola, (foto sopra) organizza per domenica prossima presso Villa Ormond, a Sanremo, dalle ore 10 alle ore 17, la Giornata di sensibilizzazione all'affido familiare.
Si tratta di una manifestazione mirata a sensibilizzare le persone all’affidamento temporaneo (due anni). C'è anche anche l'affido part-time, per determinate ore giornaliere. Questa formula, consente di vedere se la famiglia che accoglie è in grado di sostenere l'impegno, non sempre è così facile: non tutte le famiglie affidatarie devono essere residenti in zona, infatti, vengono coinvolte anche famiglie fuori provincia, come dispone in alcuni casi il Tribunale dei Minori di Genova. Può accadere poi che questi bambini vengano adottati.
Tornando alla giornata di domenica prossima verranno posizionati 12 gazebo e presentati alcuni opuscoli e un volumetto su "PierPalù viaggiatore", che racconta la storia della casa famiglia "Pollicino".E' un volume sulla famiglia per la famiglia, realizzato da una famiglia.(foto)
L'opuscolo - ha spiegato Coppola - ha come simbolo un uccellino sull’albero. Viene ipotizzata la ‘caduta’ dell’uccellino dal ramo (la propria casa e la propria famiglia), che viene ricostruito e, in attesa, l’uccellino viene ospitato da un’altra famiglia. Il lavoro è stato svolto da 1.500 bambini della nostra provincia e coordinato dalla Dott.sa Monica Rebuffo.
Si tratta di un progetto ormai ultimato per sensibilizzare più persone sull’accoglienza e la condivisione, per fare una proposta diretta sull’affido familiare. Evento che si avvale del Contributo del Comune di Sanremo in sinergia con l’Assessorato ai Servizi Sociali.
L'Assessore Gianni Berrino ha snocciolto le cifre sull'affido: a Sanremo il numero dei minori affidati è di 120, di cui solo 20 in famiglie affidatarie, con un costo di un milione e 300 mila euro.

martedì, settembre 15, 2009

Il Conservatore Freddy Colt rappresenterà l’Accademia della Pigna

Il prossimo sabato 19 settembre alle ore 18 è previsto l'intervento del M° Freddy Colt (foto) al IX Corso di Genealogia e Storia di Famiglia organizzato a Bologna sotto l'egida del Museo dell'Emigrante della Repubblica di San Marino e dell'Istituto Araldico Genealogico Italiano, uno dei più importanti appuntamenti annuali per gli studiosi di scienze documentarie della storia.
Presso la prestigiosa sala conferenze del Centro comunale di via S. Stefano 19, lo studioso sanremese presenterà una relazione sul tema: "Il Sultano e lo Scià: presenze imperiali islamiche nella Sanremo anni '20". Il Sultano era Mehmet VI Vahideddin, trentaseiesimo sovrano della dinastia ottomana e Califfo dell'Islam, e lo Scià era Muhammad Alì di Persia, ultimo esponente della dinastia imperiale dei Kadjar, entrambi in esilio nella cittadina ligure tra il 1924 e il 1926: destini incrociati per due imperatori musulmani deposti dal trono ma ancora molto amati nei rispettivi paesi. A proposito del Sultano Maometto VI, Freddy Colt metterà in risalto la poco nota propensione alla musica, che ne fece un prolifico compositore di musica tradizionale turca. La relazione si avvarrà della proiezione di rare immagini dei due sovrani nell’esilio sanremese e di curiosi personaggi delle loro corti. Freddy Colt è stato invitato al simposio – al quale partecipano docenti e ricercatori universitari, genealogisti, storici da tutta Italia – come esponente dell’Onorevole Accademia della Pigna di Sanremo, di cui ricopre la carica di Conservatore.
Si tratta di un’importante occasione per far conoscere, in ambito accademico, alcuni aspetti della storia di Sanremo quando era ancora, in effetti, “terra di Re”...

giovedì, maggio 14, 2009

Consegnato al parroco di Ceriana Don Nello Cantelli, un assegno di €.2.200,00 per la "Casa Famiglia",

Nei giorni scorsi, il Presidente del Lions Club Sanremo Host, dott.Pier Paolo Gandolfi, con alcuni soci del direttivo, hanno ufficialmente consegnato al parroco di Ceriana Don Nello Cantelli, un assegno di €.2.200,00 per la "Casa Famiglia", la struttura che ospita circa una trentina di anziani della comunità di Ceriana e di Baiardo. La una somma era stata realizzata, grazie al Service benefico del concerto organizzato dal Lions Club Sanremo Host, a gennaio al teatro Centrale, grazie al contributo dell'Orchestra Sinfonica di Sanremo, ma soprattutto per la disponibilità gratuita del maestro Nitti e del soprano "Mariella Devia",(socia onoraria del L.C.Sanremo Host). Il consiglio direttivo e i soci del Club, hanno voluto contribuire all'opera di Don Nello Cantelli, che con umiltà e tanta generosità, si prodiga da molti anni, grazie anche a volontari e ai familiari dei suoi ospti, alla gestione della "Casa Famiglia"; una realtà concreta a favore degli anziani di Ceriana e di Baiardo, che permette il contatto quotidiano tra gli ospiti e i loro parenti. L'amore con cui viene gestita la struttura è di conforto e di aiuto morale a quanti sono accolti nella sua "Casa Famiglia". Don Nello Cantelli, in occasione della consegna del contributo, avvenuto durante la Santa Messa, ha ringraziato il presidente Pier Paolo Gandolfi e tutti i soci del L.C.Sanremo Host, per la presenza e la testimonianza di affetto nei confronti degli anziani della "Casa Famiglia" e della comunità di Ceriana. Al termine della cerimonia Don Nello Cantelli, ha informato i parrocchiani sugli scopi e gli obbiettivi del Lions International; dopo la preghiera del Lions letta dal Presidente Gandolfi, in ricordo della giornata è stato consegnato il guidoncino del Club a Don Nello. Una foto ricordo e la visita alla struttura, organizzata e amorevolmente gestita da Don Nello, ha concluso la giornata dedicata al Service del Lions Club Sanremo Host a Ceriana.(nella foto di gruppo Don Nello con alcuni ragazzi di Ceriana, al suo finco, il presidente Pier Paolo Gandolfi e i soci del L.C. Sanremo Host:Franco Balestra, Vincenzo Benza, Piero Orso, Rosella Corbia, Oriana Ragazzo e Pietro Semeria)
Roberto Pecchinino(add.stampa L.C.S.Host)