
Tali abusi, consistenti nella realizzazione di lavori non autorizzati, oltre che nell’occupazione abusiva di aree demaniali, sono stati scoperti durante uno dei consueti controlli che vedono impegnati i militari della Capitaneria di Porto. I lavori sono stati immediatamente sospesi, l’area interessata sottoposta a sequestro ed il concessionario deferito all’Autorità Giudiziaria, mentre ulteriori accertamenti sono in corso per definire gli aspetti della vicenda.
Tale fattispecie, infatti, configura un illecito previsto e punito dal vigente codice della navigazione, trattandosi di aree insistenti sul demanio marittimo.
Le attività di controllo da parte dei militari della Guardia Costiera continueranno anche nei prossimi giorni, non soltanto all’interno del porto, ma anche lungo tutto il litorale di giurisdizione, con l’ausilio di mezzi navali.-
Nessun commento:
Posta un commento