
L’ultimo appuntamento della rassegna, dedicata alla musica sacra e ai canti di Natale, è stato affidato alla voce del mezzosoprano Dorina Caronna, al Coro “Don N. Parodi” e alle sonorità dell’organo dell’oratorio del Turchini suonato dal Maestro Franco Giacosa.
Il concerto vocale dal titolo “Musica sacra e religiosità nell’opera lirica” propone un programma particolare con un repertorio che affianca una selezione delle più famose “Ave Maria”, tratte dalla tradizione del ‘500 fino a Piazzolla e De André, a brani religiosi e melodie sacre attinte da celebri opere liriche.
Nella prima parte del concerto saranno eseguite le ”Ave Maria” di G. Puccini, G. Caccini, J. Arcadelt, F. Schubert, C. Gounod, G. Frescobaldi, G. Verdi, A. Piazzolla e F. De André.
Nella seconda parte del concerto si potranno ascoltare le arie “Deh proteggimi o Dio” da Norma di V. Bellini, Padre Nostro di J.S. Bach, “La Vergine degli Angeli” da La forza del destino” di G. Verdi, “Ave Maria” e “Inneggiamo al Signore risorto” da Cavalleria Rusticana di P. Mascagni e “Agnus Dei” da Petite Messe Solennelle di G. Rossini.
Il Coro Don Nicolò Parodi è nato nella Chiesa dell’Ospedale S. Corona per volontà del cappellano Don Nicolò Parodi. L’intento dell’ensemble vocale è quello di operare in ambito liturgico e a supporto del malato. Dopo la scomparsa del fondatore il coro ha continuato la sua attività, allargando il proprio repertorio, avvicinandosi di recente anche all’opera lirica.
Nessun commento:
Posta un commento