
Negli archivi della Fondazione sono conservate le carte di Vico Faggi (alias Alessandro Orengo), protagonista della Resistenza, autore, in "Quaderno Partigiano", di pagine rievocative di quel tempo.
Non solo: Vico Faggi ha avuto fitti rapporti con Sandro Pertini sia in occasione della composizione del famoso testo teatrale "Il processo di Savona", sia per aver curato il libro di memorie del futuro Presidente della Repubblica, "Sei condanne, due evasioni".
Di questi contatti rimane traccia in un nutrito epistolario indirizzato da Pertini a Vico Faggi, dal quale si evidenzia la personalità dell'uomo e l'integrità del politico a fronte della durezza della prigionia e dell'esilio.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.