
"Dal prossimo anno”, spiega l'Assessore, “tutti i bambini dovranno essere iscritti, con domanda da presentarsi all'Ufficio dei servizi sociali del Comune di Albenga, entro il 15 luglio 2011 e verrà redatta una graduatoria. Le famiglie residenti nelle frazioni di Leca e di Bastia,per una migliore gestione della vita familiare ed un maggior rispetto ecoambientale, potranno optare - qualora inserite nelle liste d'attesa comunali - anche a favore del nido di infanzia di Leca, a condizione che il numero di bambini iscritti e ammessi all'asilo nido comunale Roberto Di Ferro sia sempre non inferiore a 60”.
"In tutto”, prosegue Ciangherotti, “un contributo annuale alle famiglie, a partire già dall'anno scolastico 2010-2011, al massimo di 60.500 euro, per agevolare chi ha bisogno di aiuto e sostegno per l'accudimento dei figli. Inoltre, abbiamo concesso un ulteriore contributo economico di 50.000,00 euro a favore della Parrocchia Nostra Signora dell'Assunta di Leca d'Albenga, a supporto delle spese per l'avvio dell'attività del nido per l'infanzia ‘Fate e folletti’.
“Siamo soddisfatti perché con i criteri studiati dal Dirigente e dal Funzionario degli Uffici Sociali e d'ora in poi adottati, ad Albenga, sui 200 nati all’anno, ci stiamo avvicinando all'obiettivo comune del 33% dell'indice di copertura dei servizi stessi, fissato dal Consiglio europeo di Lisbona del 20-23 marzo 2000. 70 posti comunali, da destinare ai bambini di età inferiore ad anni 3, può essere garantito ad Albenga con n. 60 posti dell'asilo nido comunale e n. 10 posti riservati nel nido d'infanzia di Leca, in forza dell'odierna convenzione sottoscritta”, conclude Eraldo Ciangherotti, Assessore a Servizi Sociali, Volontariato, Politiche Giovanili del Comune di Albenga.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.