La provincia di Imperia è al 36° posto su scala nazionale ed al secondo su scala regionale vantando la presenza di ben 109 donne alla guida di imprese di successo nel settore della PMI, dedicato ai mestieri da uomini. Ad oggi l'artigianato ligure vanta un totale di 5422 donne alla guida di un impresa, un dato che porta all'8° posto la Liguria in fatto di 'imprenditoria rosa'. Meglio della provincia della riviera dei fiori fa solo La Spezia, mentre Genova e Savona rimangono ancora su uno scalino più basso.
I numeri salgono ulteriormente se si considerano le donne che ricoprono una qualsiasi carica, in questo caso la provincia di Imperia è al penultimo posto tra le province liguri con 1772 donne ovvero solo il 18,1%. Per avere un paragone ecco la situazione nelle altre province:
Genova – 5.829 donne (19,9%);
Savona – 2.453 donne (19,7%);
La Spezia – 1.695 donne (22,2%).
“Le donne portano in azienda qualcosa di diverso rispetto ai colleghi uomini. La valorizzazione di genere all’interno delle imprese e delle associazioni di categoria rappresenta un’opportunità di crescita per l’economia ligure” - ha spiegato Mario Tiberti presidente di Confartigianato Imperia che ha poi aggiunto “Sono dati importanti quelli che toccano la provincia di Imperia e dimostrano quanto l'imprenditoria rosa sia sempre più determinante ma che deve svilupparsi ulteriormente soprattutto se si considera che comunque ancora oggi nonostante il dibattito delle pari opportunità esistano ancora una certa differenza tra i mestieri, dove molti sono considerati ancora a vocazione tipicamente maschile”.
I numeri salgono ulteriormente se si considerano le donne che ricoprono una qualsiasi carica, in questo caso la provincia di Imperia è al penultimo posto tra le province liguri con 1772 donne ovvero solo il 18,1%. Per avere un paragone ecco la situazione nelle altre province:
Genova – 5.829 donne (19,9%);
Savona – 2.453 donne (19,7%);
La Spezia – 1.695 donne (22,2%).
“Le donne portano in azienda qualcosa di diverso rispetto ai colleghi uomini. La valorizzazione di genere all’interno delle imprese e delle associazioni di categoria rappresenta un’opportunità di crescita per l’economia ligure” - ha spiegato Mario Tiberti presidente di Confartigianato Imperia che ha poi aggiunto “Sono dati importanti quelli che toccano la provincia di Imperia e dimostrano quanto l'imprenditoria rosa sia sempre più determinante ma che deve svilupparsi ulteriormente soprattutto se si considera che comunque ancora oggi nonostante il dibattito delle pari opportunità esistano ancora una certa differenza tra i mestieri, dove molti sono considerati ancora a vocazione tipicamente maschile”.
Nessun commento:
Posta un commento