
I disegni presentano alcuni momenti della storia manifestazione reinterpretati con uno stile distaccato e brillante. Sarà possibile scoprire o ricordare episodi dimenticati o poco conosciuti. Le caricature diventano un contributo e, nello stesso tempo, un omaggio a questa manifestazione che, nel bene e nel male, rimane il principale evento televisivo del nostro Paese.
Tiziano Riverso non è nuovo al Festival: negli ultimi anni è sempre stato presente all’interno di SanremOff con mostre originali e divertenti realizzate insieme al giornalista Claudio Porchia, con cui ha costruito un “tandem” satirico e creativo che alimenta il dibattito culturale, sociale e di costume non solo del Ponente ligure. Dunque, alla domanda se si può ridere del Festival e della sua intera storia, Tiziano Riverso risponde senza alcun dubbio: “Diciamo che è doveroso riderne, perché questo “signore” sessantenne, che ha attraversato così tanta storia italiana, ha sempre avuto un occhio di riguardo per il lazzo, la battuta salace, la satira e l’umorismo. La sua stessa storia e i suoi personaggi sono intrisi di momenti comici, ridicoli, a volte drammatici, altre volte disarmanti, così come la vera commedia dell’arte ma in salsa televisiva, un feuilleton a puntate alla Sandro Bolchi, con colpi di scena che devono tenere lo spettatore incatenato alla poltrona” .
Domani pomeriggio (lunedì 14 febbraio), alla Federazione Operaia di Sanremo (via Corradi 47), alle ore 17.30, inaugurazione “SanvalentinOffff” l’altra faccia dell’Amore. Mostra di vignette a cura di Tiziano Riverso, Giovanni Beduschi e Claudio Porchia. Uno sguardo ironico, romantico e trasognato, a tratti tagliente e disincantato, sulla coppia e sulle illusioni dell’amore.
“La cosa più importante fra due innamorati – commenta Riverso - è il sorriso. E San Valentino è sempre stato di buon umore!”
Verrà presentato anche un video della mostra con Riverso. Caricature in diretta a tutte le coppie di fidanzati presenti!
Gi eventi rientrano in SanremOff (www.sanremoff.it), il contenitore delle manifestazioni collaterali al Festival della Canzone Italiana ideato da Pepi Morgia che ne è anche direttore artistico.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.