
Con un totale di 374 iscrizioni (tra singoli, duo e gruppi), il concorso ha registrato in due anni un aumento di adesioni del 50% .
“AREA SANREMO” quest’anno comprende due sezioni: SanremoLab (dedicata a brani inediti in lingua italiana) e SanremoDoc (dedicata a brani inediti in lingua dialettale italiana).
Il Presidente della sezione SanremoLab è PAOLO LIMITI insieme a ELEONOIRE CASALEGNO e MARIO VENUTI; il Presidente della sezione SanremoDoc è MAURIZIO CORUZZI in arte PLATINETTE insieme a DAVIDE VAN DE SFROOS e GIORDANO SANGIORGI.
Il progetto è coordinato dal Comitato Artistico presieduto da RINGO insieme a BRUNO SANTORI delegato ai corsi e PAOLO GIORDANO delegato alle selezioni.
Per entrambe le sezioni è previsto un percorso di studi con alcuni tra i migliori professionisti del mondo della musica e dello spettacolo a cui seguiranno le fasi di selezione davanti alle due Commissioni di Valutazione, una per ciascuna sezione. Inoltre Area Sanremo ospiterà personaggi d’eccellenza del mondo dello spettacolo che incontreranno i ragazzi per raccontare la loro esperienza, al momento sono confermati: Gaetano Curreri, Francesco Renga, Niccolò Agliardi, Beppe Carletti, Antonio Azzalini, Claudio Coccoluto e Syria.
AREA SANREMO, affidata dal Comune di Sanremo a Sanremo Promotion S.p.A., è il concorso dedicato ai giovani dai 16 ai 36 anni che desiderano partecipare al Festival di Sanremo. A conclusione delle selezioni le Commissioni di Area Sanremo proclameranno i Vincitori che sosterranno una audizione davanti alla Commissione RAI che sceglierà gli artisti che parteciperanno al Festival della Canzone Italiana.
Il sito di Area Sanremo (www.area-sanremo.it) è stato raggiunto da: 15.292 visitatori, 23.563 visite, 95.287 pagine visitate, segno di forte interesse nei confronti di questa manifestazione.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.