Pagine

domenica, settembre 12, 2010

Reportage dal mercatino dell'antiquariato e dell'usato




Un giro l'ho abbiamo fatto anche noi al Mercatino dell’antiquariato, in pieno svolgimento oggi a Sanremo tra piazza Muccioli, piazza San Siro, piazza Siro Carli, piazza Nota e piazza Cassini, alla scoperta di antichi oggetti. Qui abbiamo trovato cimeli risalenti ai primi del 900' tipo un'antico attrezzo per lavorare il burro, pare sia risalente alla fine dell'800 e che con orgoglio il venditore, Antonio Fabiano, mostra al nostro obiettivo. (foto) Ed ancora curiosando tra i banchi, troviamo, bambole di porcellana, servizi per il caffè, piatti, e oggetti della prima e seconda guerra mondiale. E che dire dei vecchi giradischi, Radio antiche, a valvole, in radica, del 1935, di quando i nostri nonni ascoltavano i primi Festival di Sanremo diffusi solo via etere. Pizzi, monili, anticaglie uniche, collezioni di francobolli, fumetti, libri, racconti e modellini.... C'era ogni sorta di mercanzia, che ha riportato nella nostra mente, ricordi d'infanzia. Il mercatino viene realizzato la seconda domenica del mese e, a partire dalle ore 8.00 i banchi sono allestiti in centro a Sanremo, e propongono davvero tante curiosità, con pezzi che hanno fatto parte della nostra storia e del modo di vivere di allora. Il Mercatino rimarrà aperto fino alle 19.00.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.