
Il Premio, consistente in una penna, a ricordo del Santo Patrono rappresentato con tale antico strumento di scrittura a mano, sarà consegnato nell’ambito della giornata del 4° Centenario di Fondazione dell’Ordine della Visitazione, venerdì 23 luglio ore 18.00 nel Teatro dell’Opera del Casinò, gentilmente concesso. La cerimonia sarà preceduta dalla celebrazione dei Vespri, che avverrà alle ore 17.00 nel Monastero , in via Carducci 2.
L’ambito riconoscimento intende evidenziare le finalità nobili della comunicazione, sull’esempio di San Francesco di Sales che convertì al Cattolicesimo la sua diocesi con l’attività giornalistica innovativa e all’avanguardia per i suoi tempi.
A commento di questo importante appuntamento, il Vescovo della Diocesi, Mons. Alberto Maria Careggio, (foto) nel suo Messaggio annuale, scrive:
“Parola. Tra le tante con la “p” minuscola, vive quella con la “P” maiuscola.
Libertà. Nello sfilacciato tessuto morale della società contemporanea ognuno vi legge ciò che vuole: dal colpo in testa, al libertinaggio al potere di mentire e di calunniare.
Verità. Misconosciuta e mortificata dal pensiero relativista con questa parola che oggi si considera vero ciò che sembra a ciascuno e non ciò che è il criterio ultimo della ragione.
Tra Parola, Libertà e Verità si gioca il futuro dell’uomo e della convivenza civile.
Il Vescovo fa poi sue le parole di Georges Bernanos celebre autore e giornalista francese, che scrive: La peggior minaccia per la libertà non sta nel lasciarcela togliere - perché chi se l’è lasciata togliere può sempre riconquistarla- ma nel non capirla più… Chi è aperto indifferentemente alla verità e alla falsità è maturo per una tirannia, la passione per la verità va di pari passo con la passione per la libertà.”
Piace reclamare la libertà di parola specie ai giornalisti e ai politici: è un diritto e un dovere di tutti, ma è pure il momento di difendere l’autentica libertà nel rispetto della verità e nell’esercizio esaltante della carità che comprende, ama e perdona.”
Nell’ambito della Giornata di celebrazione del quattrocentesimo Anniversario dell’Ordine della Visitazione verrà presentato il volume sulla storia del Monastero di Sanremo, che verrà introdotto dal prof. Pierangelo Beltramino.
Un particolare ringraziamento va alla Fondazione Carige.
Nessun commento:
Posta un commento