
L'intervista a Mariangela Melato è un atto d'amore dell'attrice verso Genova, la città dove ha trovato il suo laboratorio artistico. Parla degli incontri con i suoi maestri Wertmuller e Ronconi e i recenti tagli alla cultura, «segno di uno scarso interesse dello Stato nei confronti della crescita e il miglioramento della società».
Lo storico inglese Donald Sassoon, protagonista dal 13 al 15 aprile a Genova per La Storia in piazza, stravolge convezioni e consolidati temi mediatici. E a Giuliano Galletta rivela: «i primi ad essere global sono state proprio le grandi religioni, come Cristianesimo, Buddhismo e Islam». Tra le news, un'inviata ci porta nell'astronave che sembra atterrata sulle alture di Morego, l'Istituto italiano di tecnologia, dove la ricerca è all'avanguardia e spazia dall'ambiente alla sicurezza, dalla nanotecnologia alla robotica, fino alla drug delivery (la somministrazione intelligente di farmaci).
E poi le due campionesse liguri del volley: Simona Gioli e Valentina Arrighetti. Alte, bionde, belle entrambe, in comune hanno il ruolo in campo, le origini liguri e la maglia della nazionale. A Blue il racconto dei loro esordi. Il reportage del mese sconfina in Germania, e precisamente nella Ruhr, una regione di antica vocazione industriale, in rapida trasformazione, che ha fatto un percorso per alcuni versi simile al genovesato e che punta ad un 2010 all'insegna della cultura. Per info www.sagep.it
Nessun commento:
Posta un commento