Secondo posto per Saetta, timonata da Niccolò Bianchi, Yacht Club Cortina d’Ampezzo e terzo per Altea, di Andrea Racchelli, del Circolo Canottieri Intra.
Primo, tra i tanti stranieri presenti, Ian Ainslie, che a bordo di Team Proximo, imbarcazione targata Repubblica Sudafricana, ha ottenuto un sesto posto.
Per i Corinthian, all’ottavo posto ma primo nella classifica troviamo Rewind Energy Resource, timonata da Iacopo Lacerra, dello Yacht Club Ancora, che ha ottenuto un buon ottavo posto in classifica generale.
L’apertura della Volvo Cup, venerdì scorso, è stata contrassegnata dall’assenza di vento, che è arrivato puntuale sabato mattina ed ha permesso al comitato di portare a termine tre belle prove.
In serata la Volvo Cup si è trasferita al Casinò di Sanremo per la premiazione della Volvo Winter Cup e la consegna del meritato trofeo a Renato Vallivero, con All In, timonata a Pietro Sibello.
Domenica la manifestazione si è chiusa con ancora due prove, portate a termine con un bellissimo vento e in una giornata splendente.
Alla Volvo Cup, che per la prima volta ha fatto tappa a Sanremo, hanno partecipato cinquantacinque equipaggi, provenienti da quindici diverse nazioni e precisamente: Francia, Germania, Repubblica Sudafricana, Cecoslovacchia, Ungheria, Svezia, Norvegia, Finlandia, Svizzera, Austria, Croazia, Estonia, Olanda, Slovenia e ovviamente Italia.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.