
Riccardo Giordano, presidente di Ucflor – Mercato dei Fiori di Sanremo, ha dichiarato: “Il Festival dei Fiori rappresenta un nuovo modo di promuovere il fiore. Lo abbiamo portato là dove viene maggiormente consumato, in uno dei più grandi mercati del territorio nazionale”.
Giancarlo Cassini, Assessore all’Agricoltura e floricoltura della Regione Liguria, ha proseguito spiegando lo sforzo della Regione nel sostenere l’evento, che è divenuto negli anni un caposaldo della promozione del fiore di Sanremo: “In un anno terribile per la floricoltura è stata dimostrata una grande unione da parte di tutti gli enti coinvolti allo scopo di sostenere l’UcFlor nell’organizzazione dell’evento più importante in Italia per quanto riguarda la composizione floreale”.
Anche Maurizio Scajola, Segretario Generale di Unioncamere Liguria, ha voluto sottolineare la forza l’importanza della promozione nel sostegno ai prodotti del territorio: “La qualità dell’edizione 2010 del Festival dei Fiori si percepisce già dalla creatività della campagna pubblicitaria. L’Unioncamere ha deciso di dare il suo contributo a questa iniziativa, che è molto importante per il territorio”.
Franco Amadeo, in qualità di Presidente della Camera di Commercio di Imperia, ha espresso soddisfazione per il varo dell’edizione 2010 del Festival dei Fiori: “Con il Festival dei Fiori esportiamo ovunque il nostro savoir-faire e oltre ai fiori esportiamo anche l’arte del Sanremo Italian Style. Un’idea – ha aggiunto – potrebbe essere quella di portare i nostri fioristi a Stoccolma in occasione del conferimento dei Premi Nobel”.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.