
Ogni scuola ha avuto disposizione un’area espositiva in cui ha rappresentato il tema assegnato dal Comitato organizzatore.
La classifica è la seguente:
STAND
1° classificato assoluto: Floral Design School Nicole Moscow
2° classificato: ASSOFIORISTI
3° classificato: FEDERFIORI
VETRINE
1° classificato assoluto: Floral Design School Nicole Moscow
2° classificato: SCUOLA LABORATORIO IDEE
3° classificato: VEA
PREMI SPECIALI STAND
Migliore ricerca storica e iconografica: SCULTURA FIORI
Creatività: VEA – NORVEGIA
Migliore utilizzo fiori Sanremo: ASSOFIORISTI
PREMI SPECIALI VETRINE
Migliore ricerca storica e iconografica: Magyar Gyula Gardening Secondary School
Creatività: EAFA – SUD AMERICA
Migliore utilizzo fiori Sanremo: BLOK – NORVEGIA
I premi sono stati assegnati considerando come parametri la qualità della ricerca storica, la creatività e il migliore utilizzo dei fiori di Sanremo.
Oggi e domani proseguono gli eventi del Festival: le installazioni delle Scuole Internazionali d’Arte Floreale, i concorsi Bouquet Sanremo e Bouquet Sanremo Young, gli Show Floreali dei maestri del flower design e le serate mondane della Reggia di Venaria Reale. Protagonisti assoluti della kermesse saranno sempre i fiori di Sanremo e della Riviera ligure, che i fioristi e i flower designer del Festival trasformeranno in arte sul tema della “Vita di corte nei palazzi reali del XVII e XVIII secolo”.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.