
Il progetto nasce con lo scopo di migliorare la sicurezza nel trasporto pesante e dalla considerazione che gran parte della mobilità su strade e autostrade riguarda l'autotrasporto. Inoltre il 17, 1% degli incidenti vede coinvolti i mezzi pesanti.
E, proprio per migliorare la sicurezza tra i professionisti della strada, i camionisti troveranno ad attenderli un autoarticolato allestito con simulatori di guida sicura per verificare quali sono le condotte di guida più idonee a fronteggiare i pericoli della strada. Sul mezzo saranno presenti anche agenti della polizia stradale che parleranno ai conducenti dell'importanza del rispetto dei tempi di guida e dei rischi che derivano dalla mancata considerazione dei tempi di marcia e di riposo. Saranno inoltre dati suggerimenti per un corretto uso degli pneumatici.Gli autotrasportatori verranno invitati, attraverso il "baracchino", a visitare il mezzo e a partecipare a un concorso. I migliori tra loro, che si saranno distinti per le capacità di guida affrontate con il simulatore, parteciperanno a dei corsi di guida sicura. In questa sede verranno fatti compilare dei questionari che permetteranno di conoscere meglio l'evoluzione e gli orientamenti del trasporto su strada.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.