
«I Carabinieri – ha commentato il Direttore – hanno manifestato apprezzamento per la celerità e per la qualità dei lavori eseguiti dal Comune, proprietario dell’immobile scolastico. Dopo un periodo di disagio, gli alunni possono di nuovo utilizzare l’area interna della scuola per le loro attività ricreative».
Gli interventi sono stati indirizzati a isolare l’intercapedine che si appoggia ai muri dell’edificio, schermata da una ringhiera, che corre lungo tutto il perimetro del cortile, con l’installazione di un’ingabbiatura di rete spessa che impedisce qualsiasi accesso all’intercapedine stessa.
Il cortile è utilizzato da almeno 500 bambini delle scuole: infanzia Santa Marta, primaria di Via Volta e media di 1° Pascoli.
«Sono soddisfatto – commenta il Sindaco Maurizio Zoccarato– (foto) dei lavori eseguiti e ringrazio per questo gli uffici comunali che hanno operato nel modo migliore per sistemare questo serio problema. La sicurezza negli edifici scolastici è una delle nostre priorità e deve essere sempre perseguita, in stretta sinergia e collaborazione con i direttori didattici».
Nessun commento:
Posta un commento