
Pagani già dalle prove libere è sempre risultato tra i più veloci in pista e la conferma è arrivata con le qualifiche ufficiali, dove ha fatto segnare il quarto tempo assoluto. Nel secondo giorno di qualifiche Pagani ha migliorato ancora, facendo segnare il secondo tempo e ottenendo così il diritto a partire in terza posizione. In gara1, grazie a una partenza a fionda, ha preso subito il comando della gara e lo ha mantenuto fino al traguardo, riuscendo così a conquistare il massimo punteggio e il diritto a partire in pole position in gara2. Nella seconda gara, ripetendo praticamente il copione della prima, Pagani è partito in testa e per 10 giri dei 20 giri previsti ha resistito agli attacchi dei due inseguitori, Moretti e Ghirelli. Solo all'undicesimo giro ha dovuto arrendersi al sorpasso di entrambi e di lì in avanti la situazione si è assestata con i tre piloti che hanno tagliato il traguardo compatti in questo ordine, anche se Emanuele a tre giri dalla fine ha fatto segnare il giro veloce della gara.
Finito questo capitolo se ne riapre subito un altro con la gara di domenica prossima sul circuito di Alcaniz in Spagna, dove Emanuele darà l’assalto al titolo mondiale sfidando i migliori 80 piloti al mondo. L’appuntamento è quindi fissato per giovedì con le prove libere, a seguire venerdì le qualifiche ufficiali, sabato le batterie e domenica la finalissima.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.