Pagine

mercoledì, settembre 09, 2009

11 anni fa moriva Lucio Battisti

Oggi è l'undicesimo anniversario della scomparsa di Lucio Battisti: musicista e cantante italiano. È considerato uno dei massimi autori ed interpreti nella storia della musica leggera italiana sia come interprete della sua musica, sia come autore per altri artisti. Già da ieri era cominciato il tradizionale omaggio alla tomba nel piccolo cimitero di Molteno, in provincia di Lecco. Infatti, qui il cantautore abitò a lungo, fino alla morte: aveva 55 anni. Sui gradini della cappella in cemento e vetro fumé- priva persino del nome di colui che vi è sepolto, secondo l'estrema discrezione che ha caratterizzato l'esistenza dell'artista - sono stati deposti fiori e qualche regalino. Oggi la lenta processione di fedelissimi ammiratori è iniziata dalle prime ore del mattino e qualcuno, come segno d'affetto, è arrivato a posare vicino alla cappella delle piccole pesche.
Nel gennaio 1969 Lucio partecipa per la prima e unica volta come cantante al Festival di Sanremo 1969 con la canzone Un'avventura, dove riesce a conciliare la melodia italiana con le atmosfere e i suoni del rhythm and blues, in particolare con una caratteristica e vigorosa sezione fiati; non a caso l'interprete straniero che gli viene affiancato è Wilson Pickett, un importantissimo esponente di quel genere musicale. Il brano si piazza al nono posto nella classifica finale.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.