
Ospiti dell’edizione 2009 saranno tre prestigiose formazioni bandistiche: La Fanfara dei Mille di Bergamo, La Musique des Sapeurs Pompiers di Nizza e La Filatteriese di Filattiera (MS), che si uniranno al Corpo Bandistico S.M. Immacolata di Loano per dar vita ad una ricca kermesse musicale.A dare il via al raduno sarà la sfilata delle quattro formazioni bandistiche che, a partire dalle 20.00, daranno vita ad un concerto itinerante per le vie del centro. Le bande partiranno da Piazzale Mazzini e raggiungeranno l’Arena Estiva Giardino del Principe dove dopo la Santa Messa si esibiranno in concerto.La serata sarà all’insegna di un gemellaggio culturale tra Nizza, che ha dato i natali a Giuseppe Garibaldi, e Loano, dove la madre dell’eroe dei due mondi, Rosa Raimondi, è nata e vissuta. Per l’occasione nel corso della serata sarà consegnata, dal Comandante dei Vigili del Fuoco di Finale Ligure, Fiorenzo Basso, una targa a ricordo del legame tra le due città, alla banda dei pompieri di Nizza.
Per la chiusura del concerto tutte le formazioni bandistiche eseguiranno insieme “L’inno di Garibaldi” musicato da Alessio Olivieri, “Il Canto degli Italiani” meglio conosciuto come “l’Inno di Mameli”, musicato da Michele Novaro, “La Marseillaise” di Claude Joseph Rouget de Lisle e l’“Inno alla gioia” di Beethoven.
La serata è ad ingresso gratuito.
Nessun commento:
Posta un commento