

Si è svolta il giorno 07 luglio 2009 presso la Sala Riunioni Cisl, la consegna della Borsa di Studio “Giuseppe Tedeschi”, rivolti agli studenti più meritevoli, figli di iscritti Cisl.
Un’iniziativa che, vuole aiutare le famiglie imperiesi al fine di tutelare il diritto allo studio dei propri figli.
Ci sono famiglie della nostra provincia per le quali il diritto allo studio è un problema che attiene alla sopravvivenza economica quotidiana. Anche nuove categorie sociali fino ad oggi al riparo, rientrano in queste condizioni. Ci sono famiglie per le quali la spesa per la scuola diventa un onere insostenibile . Il nostro è un primo intervento ma crediamo che le Istituzioni debbano fare di più, affinché nessuna famiglia consideri l’istruzione un lusso.
All’evento, tra i partecipanti, era presente il figlio di Giuseppe Tedeschi (Roberto Tedeschi), Sindacalista storico, uno dei fondatori nel lontano 1950 della Cisl imperiese, che ha saputo, con il suo coraggio, professionalità e caparbietà, dare una svolta decisiva al mondo sindacale provinciale.
L’indimenticabile Giuseppe Tedeschi, scomparso alcuni anni fa, sapeva quanto fosse importante lo studio e la formazione per tutti ma specialmente, per la popolazione meno abbiente.
I vincitori della Borsa di Studio: LATELLA MELISSA per le scuole medie inferiori, FRISINA DANYA, PANIZZI ELEONORA, ZEVIANI VITTORIO per le scuole superiori, CRESPI CLELIA, MEDA CHIARA per l’Università.
La Cisl, consegnando gli assegni relativi alle Borse di Studio, augura a quest’ultimi non solo di potersi affermare nel mondo del lavoro ma di essere anche dei cittadini modello che possano garantire un futuro migliore per se stessi e per le generazioni a venire.
All’evento erano presenti tutti i dirigenti delle categorie della Cisl che hanno sottolineato l’importanza di questo riconoscimento.
Un’iniziativa che, vuole aiutare le famiglie imperiesi al fine di tutelare il diritto allo studio dei propri figli.
Ci sono famiglie della nostra provincia per le quali il diritto allo studio è un problema che attiene alla sopravvivenza economica quotidiana. Anche nuove categorie sociali fino ad oggi al riparo, rientrano in queste condizioni. Ci sono famiglie per le quali la spesa per la scuola diventa un onere insostenibile . Il nostro è un primo intervento ma crediamo che le Istituzioni debbano fare di più, affinché nessuna famiglia consideri l’istruzione un lusso.
All’evento, tra i partecipanti, era presente il figlio di Giuseppe Tedeschi (Roberto Tedeschi), Sindacalista storico, uno dei fondatori nel lontano 1950 della Cisl imperiese, che ha saputo, con il suo coraggio, professionalità e caparbietà, dare una svolta decisiva al mondo sindacale provinciale.
L’indimenticabile Giuseppe Tedeschi, scomparso alcuni anni fa, sapeva quanto fosse importante lo studio e la formazione per tutti ma specialmente, per la popolazione meno abbiente.
I vincitori della Borsa di Studio: LATELLA MELISSA per le scuole medie inferiori, FRISINA DANYA, PANIZZI ELEONORA, ZEVIANI VITTORIO per le scuole superiori, CRESPI CLELIA, MEDA CHIARA per l’Università.
La Cisl, consegnando gli assegni relativi alle Borse di Studio, augura a quest’ultimi non solo di potersi affermare nel mondo del lavoro ma di essere anche dei cittadini modello che possano garantire un futuro migliore per se stessi e per le generazioni a venire.
All’evento erano presenti tutti i dirigenti delle categorie della Cisl che hanno sottolineato l’importanza di questo riconoscimento.
Nessun commento:
Posta un commento