
"Queste forme di protesta hanno come unico effetto quello di prendere ad ostaggio i cittadini, che non hanno alcuna colpa nell'intera vicenda, e produrre loro un danno non indifferente - spiega il Presidente Codacons, Carlo Rienzi - Il rischio, inoltre, è che si verifichino speculazioni sui prezzi dei carburanti alla pompa poco prima dell'inizio dello sciopero, in relazione all'esigenza degli automobilisti di fare il pieno per non rimanere a piedi. Chiediamo alla Guardia di Finanza e a Mister Prezzi di vigilare scrupolosamente per evitare rincari ingiustificati e sanzionare pesantemente i gestori che dovessero decidere di fare i furbi, provvedendo nei loro confronti a denunce penali per ipotesi di aggiotaggio'.
Nessun commento:
Posta un commento