
Cominati, napoletano, già da tempo è considerato uno dei migliori pianisti italiani. Dopo gli studi presso il Conservatorio della sua città e un’intensa attività di perfezionamento condotta con Aldo Ciccolini e Franco Scala, ha vinto numerosi concorsi (fra cui, appunto, il “Busoni”). Dal 1993 è una presenza costante presso le maggiori istituzioni concertistiche e i teatri italiani, tra i quali il Teatro alla Scala di Milano, il Teatro Comunale di Bologna, l'Accademia di Santa Cecilia di Roma, ed europei, quali il Teatro Châtelet di Parigi, con serate a Berlino, in Inghilterra, Giappone, Australia, Belgio, Olanda, Finlandia.
Ha collaborato con direttori quali Leon Fleisher, Daniel Harding, David Robertson ed orchestre come i Berliner Philharmoniker.
Il concerto sarà registrato da Radio3.
Programma della serata
ROBERTO COMINATI (Récital di pianoforte)
J.S.Bach-S.Rachmaninoff Partita in mi maggiore (Preludi, Gavotta e Giga)
J.S.Bach- L.Godowsky Cello Suite in Do Maggiore n.3 (Prélude, Allemande, Courante, Sarabande, Bourrée I – II, Gigue)
J.S.Bach- L.Godowsky Toccata in Do Maggiore (Preludio, Intermezzo, Fuga)
J.S.Bach- F.Busoni Ciaccona
Nessun commento:
Posta un commento