
"Il governo ha scelto di utilizzare lo strumento celere del decreto – ha affermato il Ministro dello Sviluppo economico Claudio Scajola – perché il settore dell'auto è fermo". Scajola ha sottolineato inoltre " la necessità di rinnovare un parco auto che è il più vecchio d'Europa" ed al contempo "mirare sull'innovazione e sulla ricerca di prodotti meno inquinanti". Tra le tante misure, un bonus da 1.500 euro a chi rottama un auto con più di 10 anni per acquistare una macchina euro4 o euro5, un incentivo da 1.500 a chi compra un veicolo a metano, idrogeno o elettrico, con la possibilità che bonus ed incentivo vadano a sommarsi. Inoltre, avrà un incentivo di 500 euro chi passerà dalla benzina al gpl e di 600 euro chi passerà dalla benzina al metano. Detrazioni fiscali anche per l'acquisto di mobili ed elettrodomestici ed aiuti alle imprese.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.